"Gli olandesi avevano chiesto quasi come un ultimatum una telefonata col ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov il giorno della pubblicazione del rapporto, 15 minuti prima dell'evento. In quel momento il ministro non era reperibile. Sono stati intrapresi altri tentativi per dei colloqui, "- ha detto la Zakharova a "RIA Novosti".
"Tuttavia durante l'anno avevamo più volte invitato gli investigatori olandesi a venire a Mosca. Amsterdam si è sempre rifiutata. Ora stanno cercando di creare uno scandalo dal nulla. Non c'è niente da fare, qualsiasi tentativo di disinformazione lo fermeremo," — ha aggiunto.
Così la Zakharova ha commentato le dichiarazioni del capo della diplomazia dei Paesi Bassi Bert Koenders, che, come riportato da Reuters, aveva accusato la Russia di "seminare dubbi" sulle indagini dello schianto del boieng malese in Ucraina.
"Per quanto riguarda le accuse che ci muove il ministero degli Esteri olandese, esso probabilmente intende l'assenza di risposte certe da parte olandese a quelle domande che la parte russa ha posto più di una volta a chi a preso parte alla stesura della relazione sulla tragedia del Boeing malese. La Russia è interessata come nessun altro alla verità su questo disastro."
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)