Cina e Stati Uniti hanno annunciato ieri che le città, le province e gli Stati di entrambi i Paesi opereranno sforzi paralleli per contrastare i mutamenti climatici.
Lo scrive il Wall Street Journal, precisando che l'annuncio precede l'incontro della prossima settimana tra il presidente statunitense, Barack Obama, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, durante il quale i due leader dovrebbero illustrare linee guida e misure concrete per conseguire gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti annunciati lo scorso novembre.
Le città e le province cinesi, responsabili del 25% delle emissioni urbane inquinanti della Cina, presenteranno una serie di piani tesi ad arrestare l'aumento delle emissioni prima della scadenza del 2030 fissata dal governo nazionale. Pechino e Guangzhou, in particolare, punteranno ad avviare la riduzione delle emissioni di gas serra sin dal 2020.
Questa settimana le delegazioni di funzionari ed esperti di questioni climatiche dei due Paesi s'incontreranno a Los Angeles per gettare le basi dei piani che verranno illustrati durante il summit presidenziale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)