La crisi in Siria è stato il tema centrale della riunione annuale fuori Bruxelles del Comitato militare della Nato, composta dai capi di stato maggiore dei Paesi alleati, che si è tenuta sabato scorso a Istanbul.
"Oggi le sfide crescenti alla sicurezza nel fianco meridionale della Nato saranno al cuore delle nostre discussioni. Perciò, non posso pensare a un luogo migliore di Istanbul per questa conferenza", ha commentato il presidente del Comitato, il generale della Repubblica Ceca, Petr Pavel,Pavel, che ha voluto anche sottolineare l'importanza del contributo che la Turchia — "membro solido e di lunga data" — offre all'Alleanza atlantica.
La Nato intende inoltre irrobustire la sicurezza dei Balcani occidentali in una prospettiva d'integrazione euro-atlantica e, riguardo l'impegno in Afghanistan, i membri della Nato intendono "preservare ciò che abbiamo ottenuto insieme agli afghani" in termini di pacificazione del Paese.
E' stato escluso per il momento un coinvolgimento in Siria in funzione anti-russa: "La Nato sta osservando con attenzione gli sviluppi ma non è parte della coalizione, dobbiamo aspettare per accertarci delle intenzioni russe".
A tal proposito, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un'intervista al quotidiano slovacco Pravda, che ha segnato una svolta rispetto ai toni adottati dai vertici dell'alleanza negli ultimi mesi, ha sottolineato che non considera Mosca un nemico dell'Occidente.
"Il ruolo della Russia nel mondo è troppo complesso per ricondurla alle categorie degli amici o dei nemici", ha osservato Stoltenberg. Il segretario generale si è espresso a favore dello sviluppo della collaborazione tra l'Alleanza nord-atlantica e la Russia, e si è detto convinto che non esista "alcuna contraddizione tra una potente difesa e la disponibilità al dialogo politico".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)