Alcune unità del network di difesa russo-bielorusso daranno inizio entro la fine del 2016 a una serie di missioni di combattimento congiunte. Lo ha detto oggi ai giornalisti il generale Pavel Kurachenko, vice comandante delle forze aerospaziali russe. A febbraio 2009, Mosca e Minsk hanno siglato un accordo per la protezione congiunta del comune spazio aereo e per la creazione di una rete unificata per la difesa aerea della regione.
"L'applicazione pratica dell'accordo sarà finalizzata entro la fine del 2016", ha spiegato il generale Kurachenko. Attualmente le difese aeree russe e bielorusse operano come entità distinte, ma fra di esse intercorre un costante scambio di dati e regolari esercitazioni congiunte. Secondo Kurachenko, la piena applicazione dell'accordo renderà la loro interoperabilità "più profonda e più efficace".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)