Secondo Zeman, la migrazione di massa è conseguenza della destabilizzazione dei paesi africani e di alcuni altri Stati. Il flusso è destinato a crescere, perché successivamente i migranti porteranno in Europa le loro famiglie.
Zeman ha ribadito che vorrebbe più controlli alle frontiere dell'Unione Eropea, ma su questo piano non si fa niente, pertanto la Repubblica Ceca dovrà provvedere da sola alla sicurezza delle sue frontiere.
"Sono pienamente solidale con il governo ceco che non ha accettato le quote dell'UE. Se il governo di propria iniziativa si è detto disposto ad ospitare 1500 profughi, vorrei credere che queste persone vengano sottoposte ai controlli per evitare che nel paese possano infiltrarsi dei combattenti islamici".
Parlando poi della sua prossima visita a Pechino in occasione del 70° della Vittoria sul nazismo hitleriano e sul militarismo giapponese, dove Zeman assisterà alle celebrazioni insieme ai capi di Stato di altri 30 paesi, il presidente ceco ha aggiunto che la sua presenza alla parata di Pechino è un omaggio a 17 milioni di cinesi, morti durante la Seconda guerra mondiale.
"Sono molto contento per il fatto che insieme a me sulla tribuna ci saranno il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, il presidente del Parlamento polacco e i miei amici Tony Blair e Gerhard Schroder".
Alla parata di Pechino saranno presenti anche il presidente della Russia Vladimir Putin, dirigenti degli altri paesi dell'Organizzazione di Shanghai per la coperazione, nonché i presidenti di Pakistan, Vietnam, Mongolia, Birmania, Egitto, Repubblica Sudafricana, Venezuela, Sudan, nonché il re di Cambogia.
Zeman partirà per Cina domenica sera. Il presidente ceco ha comunicato che a Pechino saranno firmati alcuni importanti accordi, ma non ha svelato i particolari. È noto tuttavia che la Repubblica Ceca ha ricevuto in Cina le autorizzazioni per l'uso di aerei piccoli e medi e di motori aeronautici. Con questo potrebbe cominciare l'espansione dell'industria aeronautica ceca nel mercato cinese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)