Avvenuto con successo il lancio del razzo vettore Proton-M. Lo ha dichiarato questa mattina a Ria Novosti un rappresentante dell'agenzia aerospaziale russa Roscosmos. Si tratta del primo lancio del Proton dopo l'incidente del maggio scorso, quando il vettore si è disintegrato quasi del tutto nell'atmosfera a pochi minuti dal lancio (avvenuto dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan) per un problema alla telemetria.
Il nuovo Proton — ha detto il rappresentante di Roscosmos — è stato lanciato il 28 agosto, sempre dal cosmodromo di Baikonur, alle 14:44, ora di Mosca, e ha portato in orbita il satellite Inmarsat-5F3 il 29 agosto. Proton-M che doveva mettere in orbita un costoso satellite messicano per le tlc costruito dalla Boeing. Dopo circa 8 minuti dal lancio dal cosmodromo kazako di Baikonur, a 161 km di altitudine, il terzo stadio del missile ha avuto un problema ai motori e si è disintegrato quasi completamente nell'atmosfera, perdendo il suo prezioso carico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)