Il canale televisivo francese Canal+ lo scorso 19 agosto nel programma "Settimana con il presidente", dedicato alla vita e al lavoro nell'Eliseo, ha mostrato l'incontro del presidente Francois Hollande con i suoi consiglieri dedicato alla situazione internazionale. C'è una discussione sull'Ucraina.
Hollande osserva che in termini generali la situazione ucraina è molto instabile.
Jacques Audibert, consigliere diplomatico del capo di Stato francese osserva: "Noi tutti paghiamo la mancata attenzione sul fatto che gli ucraini violano la tregua."
Il montaggio della pellicola non consente di sentire la risposta di Hollande.
Ha posto l'attenzione sulle parole del consigliere di Hollande il deputato francese Thierry Mariani. In un'intervista con "Sputnik", ha commentato l'episodio avvenuto nell'Eliseo:
— Stavo guardando questa trasmissione con la coda dell'occhio, come capita spesso in questi programmi fatti su misura, ma come spesso accade durante situazioni tali il regista si è dimenticato di disattivare rapidamente il volume. Si può chiaramente vedere nelle immagini che il presidente Hollande dice che in Ucraina ci sono problemi, dopodichè Jacques Audibert afferma che tuttavia ci sono ipotesi che trovano conferma nel fatto che gli ucraini violano la tregua. Poi si vede nel volto di Hollande tutta la sua irritazione. L'immagine successiva viene tagliata.
- Perché un tale commento è passato inosservato in Francia?
— Perché? Perché non è una verità ufficiale (…) Tutti sanno che in Francia per la maggior parte dei mezzi di comunicazione ci sono i buoni e i cattivi. Naturalmente gli ucraini sono sistematicamente vittime, non hanno mai violato la tregua e naturalmente le forze delle Repubbliche di Lugansk e Donetsk si macchiano di queste violazioni. Le parole del consigliere diplomatico, vorrei ricordarlo, sono confermate dalle dichiarazioni del controspionaggio militare rilasciate poche settimane fa: vanno in questa direzione. Sapete, ha detto la verità, pertanto le immagini devono essere tagliate e censurate.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)