Nel corso di una conversazione telefonica con il premier giapponese Shinzo Abe, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha chiesto scusa per le reazioni molto negative scaturite in Giappone a seguito delle notizie relative allo spionaggio della National Security Agency ("Agenzia per la Sicurezza Nazionale", NSA), nei confronti di alcuni funzionari e società giapponesi, ha riferito Yoshihide Suga, segretario generale del consiglio dei ministri.
"Il presidente Obama ha dichiarato di porgere le scuse per questo incidente…che ha provocato un acceso dibattito in Giappone," — ha detto il rappresentante del governo nipponico.
Ha inoltre citato le parole di Obama, secondo cui "dal 2014, in base ad un decreto presidenziale, sono state adottate delle misure e il governo degli Stati Uniti non intraprende azioni che possano danneggiare il rapporto di fiducia con il Giappone."
In precedenza le informazioni relative allo spionaggio della NSA nei riguardi di personaggi di alto profilo delle istituzioni giapponesi erano state diffuse da "WikiLeaks".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)