Gli accordi di Minsk hanno dato all'Ucraina il tempo per rafforzare la sua capacità difensiva, ha detto sabato il presidente Poroshenko.
"Gli accodi di Minsk, qualunque cosa se ne dica, ci hanno dato un vantaggio, procurandoci il tempo per rafforzare la difesa dell'Ucraina. Ci hanno aiutato a eliminare, anche se solo parzialmente, il nostro ritardo tecnico-militare rispetto alla Russia", — ha dichiarato Poroshenko.
Il presidente ucraino ha anche rilevato che le forze armate intendono aumentare il numero dei volontari che prestano servizio su contratto.
"Si tratta innanzitutto dei reparti che saranno dislocati in zone ad alto rischio, nei pressi del confine russo, dove occorre avere competenze speciali", — ha detto il presidente dell'Ucraina, rilevando nel contempo che in futuro immediato il servizio rimarrà di leva e sarà continuata la prassi delle mobilitazioni.
Poroshenko ha poi detto che entro la fine dell'anno il governo fornirà all'esercito più di 300 carri armati e blindati, 400 autoveicoli, 30 000 missili e proiettili d'artiglieria, nonché armi leggere.
Da parte sua, Mosca ha ripetutamente dichiarato che è interessata al superamento della crisi politica ed economica in Ucraina, pertanto esorta Kiev a stabilire un dialogo diretto che le repubbliche autoproclamate del Donbass.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)