Lo ha comunicato in un'intervista alla agenzia RIA Novosti l'amministratore delegato del Centro spaziale "Progress" Alexandr Kirilin.
Un modello del veicolo spaziale del futuro, disegnato da "Progress", sarà presentato al Salone aerospaziale di Mosca MAKS-2015, che si terrà alla fine di agosto nei pressi della capitale russa.
"Soyuz 5.1" è un lanciatore di classe media con peso al decollo di circa 270 tonnellate. Attualmente stiamo ultimando la pre-progettazione per presentare il progetto ai nostri principali clienti — ente spaziale russo Roscosmos e ministero della Difesa", — ha detto Kirilin.
Secondo il dirigente di "Progress", gli esperti potranno valutare il progetto alla fine di questo o all'inizio dell'anno prossimo.

Il lanciatore "Soyuz-5.1" sarà in grado di collocare apparecchi spaziali su orbite di varia altitudine e inclinazione. Nel caso dell'orbita circolare bassa (di circa 200 km di altitudine) il carico utile potrà raggiungere 9 tonnellate, più di quanto è in grado di lanciare la versione "Soyuz-2.1b"
Kirilin ha rilevato che "Soyuz-5.1" non è un evoluzione delle versioni esistenti, ma un progetto assolutamente nuovo che sarà competitivo sia dal punto di vista economico, sia da quello tecnologico.
"Quello che rende speciale "Soyuz-5" è il motore a gas naturale liquefatto (GNL). Questo motore è tutto da progettare, pertanto sin dall'inizio possiamo prevedere delle caratteristiche tecniche ed economiche che alla fine permetteranno al lanciatore di essere competitivo nei mercati internazionali", — ha detto Kirilin.
Un importante vantaggio del nuovo "Soyuz-5.1" sarà la sua semplicità tecnologica: il numero dei componenti sarà ridotto di circa 2 volte rispetto alla versione "Soyuz-2".
Col tempo "Soyuz-5.1" dovrà sostituire interamente i veicoli "Soyuz-2.1a" e "Soyuz-2.1b".
"Per quanto riguarda il costo del progetto, è troppo presto per parlarne, perché siamo ancora in fase di pre-progettazione. Tuttavia crediamo che "Soyuz-5.1" costerà meno di "Soyuz-2".
Il Centro "Progress", che si trova nella città di Samara, è uno dei leader mondiali delle tecnologie spaziali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)