"Non vediamo alcun motivo per cui proseguire questo progetto, soprattutto ad un ritmo così accelerato e palesemente puntato sul territorio russo," — ha detto.
I piani degli Stati Uniti per creare un sistema di difesa missilistico che proteggerebbe in modo affidabile il suo territorio contro i missili balistici sono uno dei principali problemi nelle relazioni russo-americane.
I funzionari degli Stati Uniti hanno ripetutamente detto che il sistema di difesa missilistico europea non è rivolto contro la Russia e il suo potenziale strategico e la cooperazione nel campo della difesa missilistica andrebbero a vantaggio sia degli Stati Uniti, sia della NATO sia della Russia.
Per la parte russa è una questione di principio assicurare che la difesa missilistica europea non sia diretta contro la Russia e vorrebbe un accordo scritto che lo sancisca giuridicamente, non accontentandosi delle rassicurazioni verbali.
Contemporaneamente la NATO esorta Mosca a tenere conto delle promesse verbali secondo cui il sistema di difesa missilistico non sarà usato contro il deterrente nucleare russo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)