Le regione ricca di risorse naturali dell'Artico è potenzialmente un'arena per lo scontro di interessi geopolitici tra gli Statiche si affacciano sul Polo Nord, riferisce "Business Insider". La rivista fa notare che rispetto agli altri Paesi la Russia sta rafforzando più attivamente le sue posizioni militari nella regione.
Per poter sfruttare efficacemente le nuove vie di trasporto, che si formano a seguito dello scioglimento dei ghiacci, nonché per l'ottimizzazione della produzione di petrolio e gas nella regione, Mosca sta effettuando una modernizzazione su larga scala delle sue coste settentrionali e degli arcipelaghi dell'estremo nord.
"Business Insider" fa notare come la Russia si sia concentrata nella costruzione di una serie di basi militari, che comprenderanno centri di ricerca e salvataggio, porti, piste d'atterraggio e comandi militari.
La rivista sostiene che, rispetto alla Russia, il numero di basi e infrastrutture simili dei Paesi confinanti della regione artica è estremamente piccolo.
Inoltre per supportare le nuove basi militari, alcuni delle quali erano state costruite in epoca sovietica e vengono ora modernizzate, il Cremlino sta lavorando per rinnovare la Flotta del Nord.
Complessivamente Mosca prevede di aprire nella regione artica 10 stazioni di ricerca e salvataggio, 16 porti, 13 aeroporti e 10 stazioni radar e sistemi di difesa aerea.
Riassumendo, "Business Insider" ricorda che rivendicano le risorse dell'Artico a vario livello Paesi come la Russia, la Danimarca, la Norvegia, il Canada e gli Stati Uniti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)