Tensione altissima in Turchia, dove tra la paura di nuovi attentati e le accuse di censura provenienti da una parte della popolazione turca, le autorità hanno deciso questa mattina di bloccare temporaneamente l'accesso a Twitter.
Non si tratta del primo caso di chiusura della piattaforma di microblogging che, pur in assenza di spiegazioni ufficiali, potrebbe secondo i media locali essere stata decisa per ragioni di sicurezza, dopo la diffusione delle foto dell'attentato di Suruc di due giorni fa che ha causato la morte di 32 persone.
Non a caso lo "spegnimento" del sito è avvenuta dopo che la giustizia turca aveva già vietato la diffusione di immagini riguardanti l'attentato. A riferirlo questa mattina l'agenzia di stampa turca Anadolu, che ha precisato come la decisione del tribunale turco comprenda tutte le immagini che facciano riferimento a Suruc, compresi i video che mostrano il momento dell'esplosione.
Sul fronte delle indagini, fonti forensi che si stanno occupando del caso nella città a prevalenza curda al confine siriano, hanno fatto sapere di avere dolorosamente ricostruito lo scenario dell'esplosione "come in un mosaico". Tra gli altri corpi identificati, quello di un giovane turco, ritenuto dagli inquirenti l'esecutore materiale della strage. Secondo i documenti ritrovati addosso ai suoi resti, si tratterebbe di Abdurrahman Alagoz, 20enne fuggito di casa alcuni mesi fa per unirsi all'ISIS. A dare conferma alle indiscrezioni fornite ai media locali già da alcune ore, è stato Ahmet Davutoglu, che ieri ha visitato la città di Suruc.
"Faremo tutto il necessario per proteggere i nostri confini — ha detto il premier turco, rispondendo implicitamente alle accuse di scarso impegno nella lotta all'ISIS — la Turchia ha già mostrato zero tolleranza verso le organizzazioni internazionali".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)