"La trattativa segreta della Grecia". Apre così il Corriere della Sera che nel sommario riporta le posizioni dei leader di Francia e Germania dopo il bilaterale di ieri. "Merkel: lontani da un nuovo negoziato. Hollande: porte aperte a piano serio. Bce non alza i fondi".
Per La Repubblica il titolo è "Caos Grecia, linea dura UE", con la fotonotizia centrale che ritrae l'ex ministro dell'Economia Varoufakis, ripreso in moto con il suo successore, Euclid Tsakalotos.Per La Stampa ci vogliono "Trenta miliardi per salvare Atene". Sul quotidiano torinese poi una serie di editoriali sulle figure del vecchio e del nuovo ministro dell'Economia di Atene: "Il ministro star ora lascia da eroe" e "Euclid Tsakalotos, un comunista formato a Oxford".
Per Il Giornale i protagonisti europei "Sono nel pallone": "Merkel e Hollande — si legge sul quotidiano della famiglia Berlusconi — come pugili suonati decidono di non decidere. E le Borse crollano".
Intervista all'ormai ex ministro Varoufakis in esclusiva sul romano II Tempo. "Io, Atene, l'Europa: ecco perché lascio".
Per Il Fatto Quotidiano lettura originale degli ultimi sviluppi. "E ora tutti contro la Merkel" è il titolo in prima pagina, dove si valuta la scelta di non allargare il fondo ELA per le banche greche da parte della BCE "per costringere i tedeschi alla scelta: accordo oggi o la Grecia è fuori. Il FMI vuole il salvataggio".
Grecia anche sul cattolico Avvenire per cui dopo le mosse di Atene, della BCE e la reazione nervosa delle Borse, ormai c'è "il dovere di trattare".
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)