Il rappresentante dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati in Europa centrale Montserrat Feixas Vihe ha dichiarato che le modifiche previste
"permetteranno alle persone in fuga dalle persecuzioni di ricevere assistenza internazionale in Ungheria." La Vihe ha inoltre osservato che "ogni Paese ha il diritto di difendere i suoi confini e i suoi cittadini."
In precedenza il primo ministro ungherese Viktor Orban aveva detto che Budapest non ha intenzione di chiudere le frontiere con la Serbia per il flusso di migranti illegali, ma vuole costruire un muro per contrastare gli attraversamenti illegali del confine di Stato.
Negli ultimi mesi la Serbia e l'Ungheria hanno registrato un forte aumento del numero di immigrati provenienti in larga parte dai Paesi asiatici che chiedono asilo o sono stati inviati in transito dall'Europa occidentale. Le autorità serbe hanno riferito che dall'inizio dell'anno in tutto il Paese sono arrivati più di 30mila migranti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)