Alla domanda: "Ritenete che l'Unione Europea si debba dotare di un esercito unico comune, oppure che la NATO debba difendere gli Stati europei?" il 37% dei francesi ed il 36% dei tedeschi ha risposto in maniera affermativa.
In Inghilterra invece la percentuale di coloro che vorrebbero la creazione di un esercito сomune europeo è inferiore e si attesta al 19%.

In media il 28% degli intervistati ha espresso una preferenza per la creazione di un esercito comune che difenda gli interessi dell'Unione Europea. Se in Francia è d'accordo con questa ipotesi il 37% degli intervistati, in Germania (47%) e Gran Bretagna (48%) quasi una persona su due è favorevole alla presenza di truppe NATO sul suolo del proprio paese. In Germania, inoltre, il 36% degli intervistati sostiene che sia una prerogativa del proprio esercito quella di difendere il paese.
Sondaggio
- Si all'esercito comune57.4% (355)
- No, è la NATO che deve difendere l'Europa2.8% (17)
- No, le priorità sono altre39.8% (246)
Il sondaggio è stato condotto dall'istituto ICM Research per conto dell'Agenzia di notizie Sputnik dall'1 al 4 maggio in Gran Bretagna, Francia e Germania su un campione rappresentativo della popolazione per età, sesso, provenienza di 4096 persone (2005 in Gran Bretagna, 1041 in Francia e 1050 in Germania)
Il progetto Sputnik. Opinioni
Il progetto "Sputnik. Opinioni", lanciato in luglio 2014 in cooperazione con la società britannica ICM Research, prevede regolari sondaggi dell'opinione pubblica dei paesi d'Europa e degli Stati Uniti sui più importanti problemi della politica e della vita sociale.
Sputnik (sputniknews.com) è un'agenzia di notizia e network radiofonico con nuovi hub multimediali in dozzine di paesi. Sputnik trasmette attraverso internet, radio digitale e analogica, applicazioni mobili e social network.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)