1. La Russia è il più grande paese del mondo – occupa ben 17 125 187 km2. La superficie della Federazione Russa equivale all’incirca a quella del pianeta Plutone.
2. Più di un terzo del territorio russo è situato oltre il Circolo polare artico. La popolazione della Russia ammonta a 146 310 418 persone. È uno stato multietnico con maggioranza russa (80%). Il secondo gruppo etnico più numeroso sono i tartari, seguito dagli ucraini.
4. I monti Urali, che dividono la parte europea dalla parte asiatica della Russia, sono i più antichi del mondo.
5. La densità media della popolazione è di 8,4 persone per km2, ma nella Russia europea il valore raggiunge 27 persone per km2. Confrontatelo con 193 persone/km2 dell'Italia.
6. In tutto il territorio della Russia la lingua statale è il russo, ma in 24 delle 85 regioni (soggetti della Federazione) lo status della lingua statale è riconosciuto anche alle lingue locali.
7. La Russia confina con 16 paesi. In terra confina con Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian Kazakistan, Cina, Mongolia e Corea del Nord, in mare con Stati Uniti e Giappone.
8. La distanza tra Russia e USA è di soli 4 km: è la distanza che separa le due isole Diomede, situate nello stretto di Bering tra la penisola di Chukotka e l'Alaska, di cui una appartiene alla Russia e l'altra all'America.

9. Il territorio della Russia attraversa 11 fusi orari: quando a Mosca sono le 15:00, a Petropavlovsk-Kamchatsky, nell'Estremo Oriente, è mezzanotte.
10. Tre quarti della popolazione russa vivono in città. Le 5 città più grandi del paese sono Mosca (12,2 milioni di abitanti), San Pietroburgo (5,2 milioni), Novosibirsk, in Siberia Occidentale (2,8 milioni), Ekaterinburg, negli Urali (1,5 milioni) e Nizhny Novogorod, nel corso medio del Volga (1,3 milioni).
VIDEO — la natura della Russia in timelapse:
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)