"Ci sono importanti differenze in aree chiave e non ci sono stati progressi nel ridurle", afferma il portavoce del Fmi, Gerry Rice.
Dopo il mini vertice notturno tra Merkel, Tsipras e Hollande senza progressi, oggi le dichiarazioni dei leader e degli organismi internazionali non lasciano spazio all'ottimismo.
Per il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, il rischio fallimento cresce ogni giorno, "e dunque non andrebbero sottovalutati".
Mentre il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk afferma convinto che questo è il momento in cui sono necessarie le decisioni e non occorre proseguire le trattative, "non c'è più spazio per il gioco d'azzardo, temo che qualcuno dica presto game over", il leader greco, Alexis Tsipras, ha avuto un incontro bilaterale di due ore con il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel palazzo del Consiglio alla fine del summit Ue-America Latina. Incontro che fonti europee hanno definito come "un ultimo tentativo".Tuttavia, Tsipras ha dichiarato fiduciosamente alla stampa di continuare "a lavorare per accorciare le distanze, soprattutto per quanto riguarda le misure di bilancio, e per assicurare che la Grecia possa riprendersi e avere un debito sostenibile".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)