Ultimi tentativi di raggiungere l'accordo per un governo di unità nazionale in Libia, ad una decina di giorni dall'inizio del Ramadan, fissato mesi fa dal diplomatico spagnolo Bernardino Leon come termine per raggiungere un accordo. Il mediatore Onu per la crisi libica, che già la scorsa settimana aveva espresso il suo pessimismo sul buon esito dei negoziati, incontrerà da oggi in Marocco per un nuovo round di consultazioni i rappresentanti di Tobruck e Tripoli.
E proprio in preparazione dei negoziati libici di Skhirat ieri vertice trilaterale voluto dall'Italia con Algeria ed Egitto, considerati i principali sostenitori delle forze rispettivamente di Tripoli e Tobruck. Dopo un primo tavolo a tre, voluto sempre dalla Farnesina e svoltosi a Roma lo scorso 8 aprile, Italia, Algeria ed Egitto si sono sedute nuovamente ieri attorno ad un tavolo per discutere della crisi libica. Incontrando i cronisti al termine della riunione, il ministro degli Esteri italiano Gentiloni ha parlato di due settimane come "cruciali" per raggiungere un governo di unità nazionale.
Dall'incontro con il capo della diplomazia egiziana Sameh Shoukry e con il ministro per gli Affari maghrebini algerino, Abdelkader Messahel, Gentiloni è uscito con la convinzione che esistono
"alcuni margini possibili di successo",
tornando a rivolgersi direttamente alla popolazione libica, assicurando sostegno e sicurezza da parte della comunità internazionale in caso di accordo tra le parti.
La situazione tra le parti è di muro contro muro, mentre prosegue l'avanzata sempre più minacciosa dell'ISIS. Di due giorni fa la notizia della conquista di villaggi costieri nella zona del golfo di Sirte, considerati strategici perché sulla rotta che conduce ai maggiori terminal petroliferi del paese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)