In un articolo pubblicato dal quotidiano serbo Politika, il pluripremiato regista e musicista serbo, Emir Kusturica, nato in quella che oggi è la Bosnia-Erzegovina, ambasciatore della Serbia presso l'UNICEF dal 2007, ha sostenuto che
"la terza guerra mondiale comincerà con il bombardamento di Russia Today da parte del Pentagono".
Secondo Kusturica, infatti, Russia Today rappresenta oggi uno degli obiettivi più sensibili. Infatti, RT, in quanto strumento mediatico, è riuscita a sfidare la propaganda statunitense. Proprio per questo, Kusturica ha paragonato l'emittente russa al pari delle armi più sofistificate del Cremlino, come l'SS-18, il missile balistico intercontinentale.
Russia Today, prosegue Kusturica, sta distruggendo "lo stereotipo dei Buoni e dei Cattivi a marchio Hollywood-CNN".
L'emittente televisiva, che trasmette in lingua inglese, in spagnolo e in arabo, raggiunge gli americani "nelle proprie case, in perfetto inglese, meglio della CNN", scrive il regista.
"La CNN in diretta televisiva dagli anni '90 assicura che l'America conduce azioni umanitarie, e non guerre, e che i suoi aerei militari lanciano angeli, non bombe!". Proprio per questo, ritiene Kusturica, "RT demistificherà sempre più il sogno americano e rivelerà in prima serata la verità nascosta per decenni agli occhi e ai cuori dell'americano medio".

Ed ecco perché Washington, nel caso in cui decidesse di entrare in una guerra mondiale, potrebbe colpire RT con la forza, esattamente come successe nel 1999, quando la Nato attaccò la televisione di Stato della Serbia. I tempi cambiano, ma lo strumento televisivo aumenta esponenzialmente la sua forza propagandistica, da una parte, e informativa, dall'altra, in seguito all'evolversi della crisi internazionale.
L'amministrazione americana, prosegue il regista serbo, è molto preoccupata dell'alternativa di sistema offerta da Russia Today.
Secondo Kusturica, un numero sempre maggiore di persone cerca un'informazione trasparente e ora capiscono "che la Coca Cola è ideale per pulire i cerchioni dell'auto e non per lo stomaco umano, che in Serbia la percentuale di persone morte di cancro è aumentata vertiginosamente a seguito dei bombardamenti Nato del 1999, che le impronte della CIA sono presenti sulla crisi ucraina, e che fu la compagnia militare privata americana Blackwater a sparare sulla polizia ucraina, e non gli attivisti di Maidan".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)