Diversi dirigenti della FIFA sono stati arrestati con l'accusa di corruzione a Zurigo, da dove saranno estradati negli Stati Uniti, dove le autorità locali intendono incriminare alcuni componenti del vertice dell'organizzazione. Gli arresti sono avvenuti alla vigilia del Congresso della FIFA, in cui il 29 maggio proprio a Zurigo sarà eletto il nuovo presidente.
L'accusa denuncia un vasto sistema di corruzione nella FIFA nel corso degli ultimi due decenni relativo alle candidature per i Mondiali e di frode per l'assegnazione dei diritti radiotelevisivi. I capi d'imputazione comprendono anche estorsione e riciclaggio di denaro.
Tra gli arrestati spiccano i vicepresidenti della FIFA Jeffrey Webb ed Eugenio Figueredo, e gli ex membri del comitato esecutivo dell'organizzazione Jack Warner, Eduardo Li, Julio Rocha, Costas Takkas, Rafael Esquivel, Jose Maria Marin e Nicolas Leoz.
Nel 2014 era scoppiato uno scandalo sull'assegnazione dei Campionati del Mondo di calcio nel 2018 e 2022, che saranno organizzati rispettivamente dalla Russia e dal Qatar. In seguito la FIFA aveva condotto un'indagine interna al termine della quale aveva annunciato di non aver rilevato irregolarità nel processo di assegnazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)