La gara per la fornitura di componenti per la difesa antimissile, per un totale di 4 miliardi di dollari USA, era stata aperta dalla Turchia nel 2009. In settembre 2013 la gara è stata aggiudicata alla cinese CPMIEC, che ha chiesto 3,4 miliardi. Oltre ai cinesi, alla gara hanno partecipato anche l'americana Raytheon & Lockheed Martin, la franco-italiana Eurosam e la russa Rosoboronexport.
Dopo l'annuncio della vittoria dei cinesi, la Turchia si è trovata al centro di forti pressioni da parte dei suoi alleati della NATO. I risultati ufficiali della gara ancora non si conoscono.
Se la Turchia non potrà raggiungere un accordo con la Cina, si procederà all'esame dell'offerta della società fraco-italiana e soltanto in un secondo luogo si prenderà in considerazione l'offerta degli americani, ha aggiunto il ministro turco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)