Sarà presentata oggi, al termine di 5 anni di indagini da parte della Commissione Europea, la procedura di infrazione contro Google per violazione delle norme antitrust. Il colosso americano del web è accusato dalle authority europee di abuso di posizione dominante. E' dunque fallito il terzo tentativo di conciliazione, avviato dal commissario agli Affari Digitali Gunther Oettinger, che ha confermato ieri le indiscrezioni sulla "comunicazione degli addebiti" che la Margrete Vestager, commissaria UE Antitrust, annuncerà oggi a carico di Google.
A dare notizia delle richieste che la UE si appresta a formalizzare oggi era stato il Wall Street Journal che ieri ha confermato quanto già anticipato due settimane fa. Nel pezzo del foglio finanziario si arriva a ipotizzare, secondo stime basate su simili precedenti, a cifre record per l multa che potrebbe essere comminata al motore di ricerca, che controlla attualmente oltre l'80% del mercato europeo.
L'accusa mossa dalla UE è quella di utilizzare il motore di ricerca per favorire o promuovere altri suoi servizi, abusando di in una posizione dominante rispetto ai concorrenti. Ora Google ha tre mesi di tempo per rispondere e potrà richiedere di essere sentita a Bruxelles per difendersi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)