Il conflitto tra Poroshenko e Kolomoisky è durato per vari giorni. È iniziato quando l'ex governatore ha cercato di impedire la nomina del nuovo presidente della società pubblica "Ukrtransnafta" e di contestare la legge approvata dalla Rada Suprema che lo privava del controllo di un'altra società — "Ukrnafta".
"Ukrnafta" è la più grande società petrolifera dell'Ucraina. Produce più dell'86% del petrolio, il 28% del condensato e il 16% del gas naturale. Il titolare della quota di controllo (50 + 1%) è la società ucraina "Naftogaz", il 42% appartiene a strutture che fanno capo a Igor Kolomoisky, il restante 8% è controllato da alcune società registrate a Cipro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)