La trasmissione è stata seguita in diretta da migliaia di persone, anche dall'Italia, sulla piattaforma Youtube dell'emittente statale russa Perviy Kanal.
Nel corso del programma, il conduttore Dimitry Borisov ha presentato in collegamento una signora ucraina che aveva riconosciuto in Olesya la sua bambina, scomparsa nel 2004 ed un poliziotto bielorusso che dopo la prima puntata si era rivolto alla redazione del programma, dicendo che la storia raccontata era compatibile con la ricerca di un minore venduto dalla madre circa quindici anni fa.
Tra gli ospiti anche i vicini di casa della piccola Olesya quando viveva con la famiglia di zingari ed altre signore russe che a loro volta hanno visto in Olesya la propria figlia scomparsa in circostanze confuse.
Una signora ucraina la cui figlia è scomparsa a 3 anni nell’agosto 2003 ha fatto il test del dna e riconosce Olesya come sua figlia, anche perché entrambe hanno una cicatrice sulla pancia. #DenisePipitone #ПустьГоворят
— daiena🌋🏳️🌈 (@lovingkiedis) April 7, 2021
Olesya su Piera Maggio
Prima del collegamento con l'avvocato di Piera Maggio, Olesya in diretta ha detto che dopo aver visto Piera Maggio, ha sentito il desiderio di vederla:
"Vedo che mi cerca, che ha bisogno di me, ed avrei voluto vederla"
Hanno mandato la pubblicità, dopo diranno se i gruppi sanguigni combaciano #DenisePipitone
— Ale from the block! (@bearbops) April 7, 2021
L'intervento dell'avvocato Giacomo Frazzitta
L'avvocato di Piera Maggio è intervenuto in collegamento dall'Italia nel momento in cui il conduttore ha detto che a breve sarebbe stato annunciato il gruppo sanguigno di Olesya.
La situazione si è bloccata su chi dovesse dichiarare per primo il gruppo sanguigno: il legale di Piera Maggio ha insistito nel rispetto degli accordi presi, vale a dire che fosse la parte russa a comunicare il gruppo sanguigno di Olesya per prima.
Dopo uno scambio di battute tra il conduttore ed il legale, è stata la stessa Olesya a proporre che il gruppo sanguigno fosse trasmesso via sms a Giacomo Frazzitta, fermo nel ribadire che la compatibilità tra i gruppi sanguigni doveva essere il primo tassello prima di procedere all'esame del DNA.
ho appena finito di guardare la trasmissione dalla Russia: il gruppo sanguigno di Olesya Rostova non coincide con quello di Denise Pipitone! #denisepipitone
— Beatrice (@jughel_) April 7, 2021
Alle 19:58 italiane cala il sipario su questa vicenda: il gruppo sanguigno di Olesya Rostova comunicato al legale di Piera Maggio non corrisponde con quello di Denise Pipitone.
L'avvocato Giacomo Frazzitta ha fatto sapere che trasmetterà comunque l'esito alla procura della Repubblica di Marsala.
La scomparsa di Denise Pipitone
Di Denise Pipitone si sono perse le tracce nella mattinata del 1° settembre 2004 intorno a mezzogiorno, quando Denise giocava per strada vicino alla casa della zia a Mazara del Vallo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)