Secondo quanto riportato da Huffington Post, una bimba di origini rumene, ma nata in Italia, non ha praticamente mai visto un luogo diverso dagli ospedali di Torino dove è nata.
Scoperta una grave malformazione alla ventesima settimana di gestazione, dalla Romania i genitori hanno intrapreso un viaggio in Italia alla ricerca di un ospedale dove salvare la figlia non ancora nata.
La piccola Daria Maria è venuta così alla luce all’ospedale Sant’Anna di Torino, dove pochi giorni dopo l’equipe medica specialistica dell’ospedale infantile Regina Margherita, ha effettuato una operazione sulla neonata per far rientrare l’intestino che aveva occupato il normale spazio riservato ai polmoni.
L’ernia diaframmatica congenita le è stata così eliminata, ma l’operazione, che di solito ha un decorso positivo con il normale sviluppo dei polmoni nella loro sede, non è andata proprio come ci si aspettava.
La bimba, infatti, ha sviluppato una malattia epatica colestatica che le ha comportato un ingrossamento abnorme del fegato, causandole una forte compressione sul torace che ha reso necessario anche il trapianto dell’organo.
Sono trascorsi mesi in attesa di un donatore di fegato, con la complicazione della pandemia che ha rallentato la disponibilità di un donatore.
A novembre dello scorso anno il Coordinamento regionale dei trapianti ha comunicato al padre e alla madre della bimba che si era reso disponibile un donatore di fegato reduce dal Covid.
Il trapianto è stato eseguito presso l’ospedale Molinette di Torino, per poi essere trasferita ancora una volta all’ospedale Regina Margherita, dove Daria Maria è rimasta in osservazione presso la rianimazione pediatrica.
Dopo alcuni mesi di ripristino delle normali funzionalità, i polmoni della bambina sono cresciuti regolarmente e sono ora posizionati nella loro sede naturale.
Adrian, l padre della bimba che ora ha 17 mesi, ha voluto ringraziare il donatore e tutti i medici che in questo periodo hanno curato e salvato la vita alla loro figlia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)