Nell’indagine rapida sulla produzione industriale diffusa oggi Confindustria afferma che “bisogna essere consapevoli che un’ampia fetta dell’economia italiana, quella dei servizi, che copre circa i tre quarti del valore aggiunto nazionale, risulta ancora in forte sofferenza e potrà ripartire pienamente solo quando la curva dei contagi tornerà a calare e le restrizioni verranno gradualmente rimosse”.
Per questo “è cruciale che la campagna vaccinale proceda in maniera rapida ed efficiente, come garantito dal governo”, perché “se per qualche ragione ciò non dovesse accadere il rischio è che l’attesa ripresa tardi ancora ad avviarsi”.
Buona tenuta dell'industria grazie alla domanda estera
Nella propria indagine Confindustria indica come sostanzialmente stabile l’attività nell’industria italiana a marzo (-0,1%), stimando per il primo trimestre del 2021 un incremento dell’1% rispetto al quarto del 2020.
“Nonostante l’aumento delle restrizioni in Italia l’industria conferma dunque una buona tenuta”, sostenuta soprattutto dall’accelerazione della domanda estera, mentre “la domanda interna, meno dinamica a causa delle limitazioni negli spostamenti e nello svolgimento di alcune attività, incide sul comparto terziario che nel primo trimestre zavorra la dinamica del Pil, attesa in marginale arretramento”.
Tuttavia, “le indagini qualitative (ISTAT e PMI manifatturiero) confermano un cauto ottimismo sull’evoluzione della domanda nei prossimi mesi”, proprio "in linea con le rassicurazioni del governo sulla rapida ed efficiente evoluzione della campagna vaccinale".
#ProduzioneIndustriale | Sostanzialmente stabile l’attività nell’industria italiana a marzo (-0,1%), ma nel primo trimestre del 2021 si stima un incremento dell’1,0% rispetto al quarto 2020. Cauto ottimismo per i prossimi mesi.
— Confindustria (@Confindustria) April 2, 2021
Leggi #IndagineRapida ⬇️https://t.co/raEynVAUhq
Oltre 7.000 imprese hanno aderito alla campagna di vaccinazione in azienda
Proprio per accelerare la campagna di vaccinazione, il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, aveva dato lo scorso febbraio la disponibilità ad aprire le aziende per immunizzare i lavoratori, accolta poi dal governo.
Il mese scorso Bonomi ha annunciato l’adesione di oltre 7.000 aziende.
Un sentito GRAZIE ! alle oltre 7000 aziende che hanno aderito iniziativa #fabbrichedicomunità. Le #imprese sono, ancora una volta, al servizio del Paese, consapevoli che per sconfiggere la #pandemia serve uno sforzo comune. Orgoglioso di rappresentare donne e uomini d'impresa ! pic.twitter.com/ZRmpdoxgE3
— Carlo Bonomi (@CarloBonomi_) March 19, 2021
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)