Se aprile sarà il mese del ritorno a scuola, almeno per gran parte degli studenti, maggio “segnerà il progressivo ritorno alla vita”, ha detto la ministra in un’intervista a Repubblica.
“Non facciamo promesse campate in aria, ma stavolta siamo davvero all’ultimo miglio, ecco perché dobbiamo tenere duro. Gli italiani sono stanchi, dopo 13 mesi di sacrifici, lo capiamo. Adesso tuttavia si può pensare alle prime riaperture nelle prossime settimane".
Interpellata sulle sollecitazioni del leader della Lega, Matteo Salvini, per riaprire le attività, Gelmini ha sottolineato che col decreto appena varato, "appena i dati lo consentiranno, si potrà subito intervenire e alleggerire i vincoli”.
“Dopo due settimane dall’entrata in vigore, dunque verosimilmente dal 20 aprile, col calo dei contagi e l’incremento delle vaccinazioni potremo pensare alle riaperture laddove sarà possibile. Salvini continua a ripetere che è la scienza a decidere e la politica ad adottare le scelte conseguenti. E così sarà. Si dicono soddisfatti anche loro”.
Draghi? Un miracolo di mediazione
Per la ministra Gelmini, il presidente del Consiglio Mario Draghi "sta compiendo un miracolo di mediazione tra sensibilità diverse".
Perché, "se il governo è sostenuto dal 90 per cento delle forze politiche presenti in Parlamento, su una cosa però siamo tutti d’accordo. Vogliamo dare una visione di futuro e una speranza al Paese. E qui sta tutto il miracolo che sta compiendo Mario Draghi: uniti dall’esigenza di difendere la vita degli italiani. Anche dopo lunghe discussioni finora abbiamo approvato sempre all’unanimità i provvedimenti”.Nuovo scostamento di bilancio a metà aprile
Per fronteggiare la situazione economica, la ministra ha dichiarato che a metà aprile il governo voterà un nuovo scostamento di bilancio, annunciato da Draghi nelle scorse settimane, "che noi chiediamo sia almeno di 20 miliardi di euro”.
"Pensiamo a interventi mirati per bar, ristoranti, palestre e tutte le attività chiuse da oltre un anno. Proviamo a dare un aiuto ma anche una prospettiva".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)