L'accordo tra Poste italiane e Pharmap, leader in Italia per la consegna a domicilio dei medicinali, permette da oggi ai cittadini di numerose città di ricevere medicinali e prodotti farmaceutici direttamente a casa.
Il servizio è attivo in 42 città, tra cui Roma, Milano, Genova, Bologna, Torino e a breve sarà disponibile in circa 1.000 località. Nei prossimi mesi il servizio sarà esteso tutto il territorio nazionale fino a coinvolgere 5.000 farmacie e 25 milioni di clienti.
Grazie all'estensione del servizio sul territorio nazionale, Poste Italiane e Pharmap vogliono garantire ad ogni farmacia la possibilità di poter offrire alla comunità un servizio ad alto valore aggiunto.
Come effettuare la richiesta di consegna a domicilio
Attraverso l'app "Pharmap – consegna farmaci" scaricabile da App Store e Google Play Store, o sul sito web pharmap.it, basterà selezionare la farmacia convenzionata di fiducia e scegliere i prodotti da ricevere a domicilio.
In caso di prescrizione medica dematerializzata, sarà sufficiente inserire il codice NRE nell’apposito campo o caricare il file della ricetta.
Modalità di pagamento e consegna
I pagamenti per i farmaci si potranno effettuare online con carta di credito, oppure con carta o contanti alla consegna.
Qui i residenti possono richiedere la consegna dei farmaci in due modalità:
- modalità "instant" (entro 90 minuti dalla richiesta),
- modalità "programmata" (nel momento desiderato) nelle città e nei comuni più grandi, nei comuni più piccoli il recapito viene effettuato in modalità "next-day" (entro la giornata successiva all’ordine).
Nei giorni scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato che dal 29 marzo sarà possibile trovare il vaccino anticovid anche in farmacia grazie alle sperimentazioni sul territorio nazionale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)