Si tratta della misura 'Muvt in taxi, promossa dal Comune di Bari e che sarà lanciata il 29 marzo sul sito muvt.comune.bari.it, dove potrà esserne fatta richiesta.
"Il nostro primo pensiero è rivolto a tutte quelle persone anziane o in difficoltà che devono recarsi al proprio appuntamento per la vaccinazione e non hanno un accompagnatore o un mezzo disponibile. In questo caso, i taxi sono la soluzione migliore e, con questa misura, anche la più vantaggiosa dal punto di vista economico. Abbiamo poi esteso la misura a tutti i lavoratori del comparto sanitario, alle donne che si spostano per motivi urgenti nelle ore notturne e agli over 65 che devono limitare il più possibile l'utilizzo del trasporto pubblico, di cui usufruivano gratuitamente", ha spiegato, citata da La Repubblica, l'assessore allo sviluppo economico, Carla Palone.
Il voucher (pari al 50 per cento del valore della corsa, fino a un massimo di 10 Euro) potrà essere richiesto sul sito menzionato a partire da lunedì. Per inoltrare la richiesta sarà necessario compilare un form e seguire le istruzioni.
Il pagamento sarà possibile solo attraverso carta di credito, bancomat, carta prepagata o altri metodi di pagamento elettronici - una volta finita la corsa l'utente pagherà al tassista solo l'importo non coperto dal voucher.
Potranno accedervi coloro che devono vaccinarsi in uno degli hub cittadini, gli over 65 residenti a Bari, le donne residenti che devono spostarsi dalle 21 alle 6 e il personale sanitario degli ospedali di Bari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)