Un'operazione avvenuta questa mattina all'alba ed eseguita dai Carabinieri del Nucleo investigativo e del Nucleo informativo ha portato all'esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere, due obblighi di firma e undici ai domiciliari, nei confronti di 14 persone facenti parti della famiglia mafiosa di Borgo Vecchio. Lo riferisce il Giornale di Sicilia.
Gli indagati sono ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa, traffico di droga, furti, ricettazione ed estorsioni, sfruttamento della prostituzione.
Gli inquirenti hanno fatto emergere il tentativo da parte di Cosa Nostra di riorganizzarsi e di ritrovare un certo consenso tra la popolazione, con lo svolgimento di una funzione sociale che, come si è scoperto, andava dalla gestione delle feste patronali alla risoluzione delle controversie tra i gruppi organizati della tifoseria del Palermo Calcio.
La droga
Stando a quanto emerso Angelo Monti, il riorganizzatore della famiglia di Borgo Vecchio, aveva delegato l'attività al nipote Jari Massimiliano Ingarao, il quale nonostante fosse agli arresti domiciliari coordinava il rifornimento delle piazze di spaccio palermitane attraverso i suoi sottoposti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)