Un terremoto di lieve entità ha interessato la Sicilia Nord Orientale nelle scorse ore. La scossa si è verificata alle 3.20 ora italiana di giovedì 25 marzo alle pendici dell'Etna, sul versante orientale del vulcano.
Probabilmente legato all'intensa attività dell'Etna, l'epicentro del sisma è stato individuato poco distante dal comune di Sant'Alfio, in provincia di Catania, a soli 2 chilometri Nord Ovest dal centro abitato, in un'area di villeggiatura.
Il terremoto è stato rilevato dalla sala sismica dell'Osservatorio Etneo dell'INGV di Catania.
Fortunatamente il lieve tremore non ha causato alcun danno ad abitazioni ed infrastrutture.
Nei giorni precedenti il comune di Sant'Alfio era stato epicentro di una serie di eventi sismici di lieve entità, il più intenso dei quali ha raggiunto una magnitudo di 2,8 gradi, avvenuti tra il pomeriggio del 20 e la giornata del 21 marzo.
Etna, sequenza di scosse di terremoto tra Sant'Alfio e Milo https://t.co/mG1e4K9LrU via @YouTube
— Myriam (@Dieu777) March 21, 2021
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)