Sardegna e Molise in arancione dal 22 marzo.
Lo prevede la prossima ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, in vigore da lunedì sulla base degli ultimi dati forniti dalla Cabina di regia.
Doppio balzo quindi per la regione isolana, in precedenza l'unica ad essere di colore bianco.
Resta invece rossa la Campania, che con il Veneto riporta molteplici segnali di allerte di resilienza.
Così ripartite le 21 Regioni della penisola: 10 presentano un rischio alto, 11 moderato; 16 hanno un Rt maggiore a 1.
In precedenza oggi, l’Istituto superiore di sanità (Iss) nel bollettino sul suo portale ha scritto che “si osserva un ulteriore aumento dell’incidenza a livello nazionale, che supera la soglia di 250 casi settimanali per 100.000, che impone il massimo livello di mitigazione possibile. Nel periodo 12-18 marzo 2021 è risultata di 264 per 100.000 abitanti” .
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)