L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte condivide dai suoi profili social la foto scattata dai balconi di Bergamo che ritraggono i camion dell’Esercito Italiano mentre incolonnati lasciano la città trasportando le bare di decine di italiani colpiti dal Coronavirus.
“Esattamente un anno fa questa fotografia, scattata da un balcone di Bergamo, si diffuse rapidamente in tutto il mondo, divenendo la tragica icona del nostro lutto nazionale”, scrive Giuseppe Conte.
Oggi è la #GiornataNazionale dedicata alle vittime del Covid. Il ricordo ci riporta a quei giorni in cui acquistammo tutti piena consapevolezza che la salute dei nostri cittadini sarebbe stato il valore supremo da difendere, la cifra della nostra civiltà: https://t.co/kClzhahTMW pic.twitter.com/vxidflmxfB
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) March 18, 2021
Ma quella ferita dolorosa, ricorda Conte, ha dato a tutti un senso di responsabilità e la “necessità di rimanere lucidi e reattivi”.
“Sono stati giorni terribili. Il grande senso di responsabilità e la necessità di rimanere lucidi e reattivi ci hanno dato la forza per affrontare questa grande sofferenza collettiva. L’adesione dei cittadini allo slancio unitario di protezione dei più fragili ci ha consentito di non rimanere sopraffatti nel momento più duro della nostra storia più recente”.
Conte ricorda tutto ciò oggi per la Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia. A Bergamo è presente anche il presidente del Consiglio Mario Draghi.
La salute il valore supremo da difendere
“Il ricordo ci riporta a quei giorni in cui acquistammo tutti la piena consapevolezza che la salute dei nostri cittadini, anche dei più anziani e vulnerabili, sarebbe stato il valore supremo da difendere, la cifra della nostra civiltà”, scrive ancora Conte.
E poi l’auspicio per i giorni della speranza:
“Il ricordo di tante vite spezzate, il dolore per tanti affetti perduti ci deve ora trasmettere la forza per vincere questa sfida. Abbiamo dimostrato di essere una grande comunità nei giorni del dolore. Dimostreremo di esserlo anche nei giorni della speranza e del riscatto. Li attendiamo presto”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)