L'Agenzia di vigilanza del Farmaco ha deciso di sospendere in via cautelativa la somministrazione del vaccino anti-Covid di AstraZeneca, in attesa del pronunciamento dell'Ema.
Il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca contro il Covid19 è esteso a tutto il territorio nazionale e la decisione è in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei.
"L'Aifa, in coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione", si legge in una nota ufficiale dell'ente regolatorio italiano.
L'agenzia comunicherà tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.
Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso, si legge nel comunicato.
Stop in Germania e Francia
La sospensione dell'Italia avviene in maniera congiunta con Germania e Francia. Durante il vertice franco-spagnolo, Emmanuel Macron ha affermato che la Francia sospende l'uso del vaccino AstraZeneca fino a quando non giungerà il parere dell'agenzia di vigilanza europea.
Anche Berlino ha sospeso in via precauzionale l'applicazione del vaccino contro il coronavirus sviluppato dall'azienda anglo-svedese AstraZeneca. Lo ha comunicato ai giornalisti oggi il ministero federale della Salute tedesco.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)