Due scosse di terremoto sono state registrate poco dopo le 5.30 di sabato 6 marzo al largo delle isole Eolie. Secondo quanto riporta la Sala Sismica dell'INGV di Roma, i due eventi sismici si sono verificati alle 5.34 e alle 5.43.
Quest'ultima scossa, localizzata in mare al largo di Capo d'Orlando e a Ovest di Lipari, ha avuto un'intensità maggiore stimata a 3 gradi della scala Richter con ipocentro a 8 chilometri di profondità.
L'altra scossa è stata registrata con intensità pari a 2.1 magnitudo e ipocentro a 7 chilometri, con epicentro nella stessa area.
[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 2.9 e 3.4 ore 05:43 IT del 06-03-2021, prov/zona Messina #INGV_26189511
— INGVterremoti (@INGVterremoti) March 6, 2021
Le due scosse sono state precedute da altri due eventi sismici verificatisi tra le 3 e le 4 di notte al largo di Messina, con intensità compresa fra 2 e 2.6 gradi.
I tremori non hanno recato danni a strutture e abitazioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)