Gli animalisti pongono il veto sulla presenza di Zlatan Ibrahimovic a Sanremo e annunciano il boicottaggio del Festival. Il fuoriclasse svedese è stato peso di mira per la sua passione per la caccia.
"Domani e per tutte le altre serate del festival di Sanremo vi invitiamo a spegnere la televisione o guardare qualsiasi altro canale per far sentire la nostra protesta per la presenza dell'anziano calciatore e cacciatore di alci Slatan Ibrahimovic", scrive in un comunicato Aidaa, l'Associazione italiana per la difesa degli animali e dell'ambiente.
Gli attivisti denunciano il lauto compenso ricevuto dall'attaccante pari a 50 mila euro a serata, ritenuto "un'offesa a tutte quelle persone che si battono per la vita e per la tutela di animali ed ambiente".
"Boicottare il festival è spegnendo la tv è l'unico modo che abbiamo per protestate contro la scelta vergognosa di ospitare questo personaggio che ultimamente si è distinto negativamente anche per le sue frasi volgari pronunciate contro la mamma di un calciatore di colore. Per questo riteniamo vergognosa e sciagurata la decisione di Amadeus e della Rai di ospitarlo", conclude il comunicato.
Le polemiche continuano
Durante il derby di fine gennaio il giocatore svedese di origini bosniache aveva lanciato degli insulti razzisti nei confronti del giocatore belga dell'Inter Romelu Lukaku. Lo scontro fra i due attaccanti si è concluso con una giornata di squalificazione, ma la presenza di Ibra a Sanremo ha suscitato polemiche anche per questo episodio di insulti a sfondo razzista.
Zlatan Ibrahimovic sarà ospite fisso al festival, da martedì alla serata conclusiva di sabato, ma la sua presenza non gli impedirà di proseguire con gli allenamenti e di partecipare alla gara di campionato tra Hellas Verona e Milan in programma domenica prossima.
“Con la passione di sempre, la #Rai è riuscita, nel protocollo più rigoroso, a realizzare una meraviglia.
— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) March 1, 2021
Anche questo @SanremoRai sarà contemporaneo, al centro della kermesse talento, consapevolezza e sobrietà.”@StefanoColetta2, Direttore @RaiUno #Sanremo2021 pic.twitter.com/0ng57msH97
Sanremo 2021
Il 71° Festival della Canzone italiana si svolgerà al teatro Ariston di Sanremo in cinque serate consecutive il 2,3,4,5,6 marzo 2021.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)