Pur ritenendo giusto fare chiarezza con l'Europa sulle forniture dei vaccini, sarebbe prima necessario utilizzare tutte le dosi ancora inutilizzate presenti in Italia.
Ad affermarlo in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, è il leader di Italia Viva Matteo Renzi:
"Giusto chiedere all'Europa più dosi di vaccino ma intanto dovremmo usare quelle che abbiamo. Abbiamo NON utilizzato un milione di dosi, solo per mancata organizzazione. Follia!", scrive Renzi, che in questo senso ha voluto incalzare l'azione del passato esecutivo.
L'ex sindaco di Firenze ha quindi voluto elogiare il premier Mario Draghi per aver dato uno scossone ai piani alti della protezione civile al fine di imprimere un cambio di ritmo sulla campagna vaccinale.
"Bravo dunque Draghi che cambia i vertici della Protezione civile e impone la svolta. #BuonaDomenica", ha concluso Renzi.
La nomina di Curcio a capo della Protezione Civile
Nella giornata di ieri il premier Mario Draghi ha nominato il nuovo capo del Dipartimento di Protezione Civile. Si tratta di Fabrizio Curcio, già precedentemente capo del dipartimento dal 2015 al 2017, che sostituirà Angelo Borrelli il cui mandato è terminato con la fine dell'esperienza del governo Conte.
Curcio, 54 anni, ha iniziato la sua carriera nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco nel '94, con la qualifica di ispettore antincendi e durante il suo servizio ha ricoperto vari incarichi. A Roma ha coordinato l'attività dei Vigili del fuoco romani in occasione del Giubileo del 2000, per poi passare alla Protezione Civile nel 2007.
Dopo aver svolto numerosi incarichi all'interno del dipartimento, Fabrizio Crucio viene nominato capo del dipartimento nel 2015 e vi rimane fino al 2017, anno in cui per motivi personali si ritira dall'incarico con una lettera all'allora premier Paolo Gentiloni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)