Effettivo presso il XIII Reggimento Carabinieri Friuli Venezia Giulia con sede a Gorizia dal 2016, Iacovacci nel suo percorso nel GIS aveva ottenuto brillanti risultati, scrive InfoDifesa.it.
Il militare avrebbe quindi fatto parte del team di close protection a Kinshasa (RDC) insieme ad altri militari del XIII Reggimento dove ha perso la vita durante l’attività di protezione dell’ambasciatore italiano.
Il militare era originario di Sonnino, piccolo Comune di appena 7.500 abitanti alle porte di Latina.
Iacovacci, di soli 30 anni e 31 anni tra un mese, non era spostato e dallo scorso settembre 2020 prestava servizio presso l’Ambasciata italiana nella Repubblica Democratica del Congo a Kinshasa come addetto militare.
Nel messaggio sull'account ufficiale dell'Arma dei Carabinieri si esprime immenso cordoglio del Comandante Generale Teo Luzi e dei Carabinieri:
Immenso cordoglio del Comandante Generale #GenLuzi e dei #Carabinieri per l’uccisione del Car. Vittorio Iacovacci, caduto insieme all’ambasciatore Luca Attanasio e al loro autista, mentre era in servizio di scorta nella Rep. Dem. del #Congo. L’abbraccio affettuoso ai familiari pic.twitter.com/2W5rmttuba
— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) February 22, 2021
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)