“Il Covid-19 ha bloccato la ripresa economica dell’Italia e quasi la metà dei consumatori italiani (47%) afferma che il proprio reddito è stato influenzato negativamente dalla crisi, contro una media europea del 35%”, afferma il rapporto, redatto sulla base di una ricerca condotta tra ottobre e novembre 2020. Sono state oltre 24.000 i consumatori interpellati in 24 paesi europei, di cui quasi 1.000 in Italia.
"Sfiducia nel futuro"
Nella ricerca si evidenzia che, se il 47% ha detto che il reddito disponibile è calato, "è importante notare come solo 1% dei nostri rispondenti pensa che il reddito possa aumentare in futuro, contro un 2% europeo".
“Un segno di sfiducia per i tempi che verranno".
Italiani campioni di risparmio
Tuttavia, gli italiani si confermano grandi risparmiatori e, a differenza degli altri cittadini europei, sono meno propensi a impegnarsi in nuovi prestiti o grandi acquisti.
"L’83% di loro risparmia ed è un dato più alto della media europea (76%), anche se più della metà del campione (56%) non è soddisfatto di quanto risparmia".
Nello studio vengono quindi ricordati i dati Bankitalia relativi allo scorso ottobre, secondo cui la liquidità sui conti correnti è cresciuta di 32 miliardi e i depositi hanno sfondato quota 1.700 miliardi, con i risparmi sui conti correnti delle famiglie che hanno toccato i 1.080 miliardi di euro, salendo del 3,4% da gennaio a fine settembre.
Tuttavia, lo stesso governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha ammonito sul rischio che l'aumento dei risparmi possa frenare la ripresa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)