“Il Family Act è una riforma attesa ed è in corso”, ha detto oggi Bonetti un’intervista a La Stampa. Il provvedimento è stato approvato lo scorso giugno dal precedente governo Conte. Già ministra della Famiglia, Bonetti aveva annunciato a luglio che l’assegno unico universale sarebbe stata la prima misura a prendere forma.
Alla domanda se l’assegno interesserà tutte le famiglie, comprese quelle Lgbt, Bonetti ha risposto:
“Il Family Act si rivolge alle nuove generazioni e riconosce tutti i bambini come valore, al di là del contesto familiare. Questa visione è già stata votata per la parte dell'assegno da tutto l'arco parlamentare ed è partendo da questa unità che dobbiamo continuare a lavorare”.
"Rompere la spirale di violenza contro le donne con una battaglia culturale"
Nel corso dell’intervista Bonetti ha quindi sottolineato la necessità di “una battaglia culturale per rompere la spirale di violenza contro le donne”.
Sono già nove le donne uccise dall’inizio dell’anno.
Ancora altre donne ci hanno lasciato oggi. Altra violenza, altri femminicidi. Dobbiamo fare dell'Italia un paese per donne. L'alternativa non è più accettabile.
— Elena Bonetti (@elenabonetti) February 19, 2021
E se è vero che “entro fine marzo partiranno i tavoli per la stesura definitiva del nuovo piano strategico antiviolenza”, per la ministra è essenziale “affrontare il problema culturale”.
“Il nuovo piano sarà in continuità con i precedenti, ma con alcune novità: la revisione dei criteri per l’accreditamento dei centri antiviolenza e un’azione decisa per garantire percorsi di autonomia finanziaria e contrastare la violenza economica. C’è però anche un problema culturale da affrontare per rompere questa spirale di violenza contro le donne. Un lavoro educativo non rinviabile, che va dal linguaggio ai legami di comunità per non lasciare sole le donne”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)