Paura nella notte a Pozzuoli per una scossa di lieve entità ma distintamente sentita dalla popolazione. La Sala Operativa INGV di Napoli ha registrato un evento sismico alle 00.41.
La scossa si è prodotta con una magnitudo di 1,5, ma la superficialità dell'ipocentro, ad appena 1,8 chilometri di profondità, ha fatto sì che il tremore fosse avvertito dagli abitanti dei centri urbani vicini all'epicentro, individuato a Pozzuoli, nell'area dei Campi Flegrei.
Il terremoto è stato avvertito anche in alcuni quartieri di Napoli ed è legata all'attività vulcanica del territorio. I Campi Flegrei, infatti, costituiscono una vasta area posizionata nel Golfo di Pozzuoli, ad Est di Napoli, considerata dai vulcanologi una grande caldera in stato di quiescienza.
Il territorio flegreo è caratterizzato dal fenomeno del bradisismo, il sollevamento del suolo determinato dall'aumento della temperatura e della pressione sotterranea. Il terreno si solleva secondo una geometria a "cupola"; di cui Pozzuoli costituisce l'apice.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)