Nella replica in Aula al Senato il neo-presidente del Consiglio Mario Draghi ha sottolineato l'intenzione del nuovo esecutivo di lavorare insieme al Parlamento.
"Voglio ribadire quanto considero cruciale la funzione e il lavoro del Parlamento, in particolare per quanto riguarda il Programma di ripresa e resilienza, ho indicato come la governance debba essere incardinato al ministero dell'Economia con strettissimo coordinamento con i ministeri competenti, per definire e attuare i progetti. Il Parlamento sarà informato in modo tempestivo sul programma e le linee di intervento", ha dichiarato Draghi.
Draghi ha poi espresso il sostegno all'idea di introdurre nella Costituzione concetti come ambiente e sviluppo sostenibile.
"Questo governo conferma l'impegno di andare nella direzione [dell'inserimento di questi concetti in Costituzione]", ha affermato Draghi.
Dopodiché si è espresso a favore del coinvolgimento delle amministrazioni locali e delle parti sociali nell'azione del suo esecutivo.
"Il coinvolgimento delle Regioni e dei Comuni... e delle parti sociali... non solo è indispensabile ma è essenziale".
Ha poi sostenuto di "fare molto di più" sui ristori ed ha ribadito l'importanza della cultura "in tutte le sue forme imprescindibile per la crescita e il benessere del Paese".
Il Senato voterà la fiducia al governo Draghi dopo le 23.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)