La polizia valutaria della Guardia di Finanza a Roma e Milano su mandato della Procura capitolina sta operando sequestri per 70 milioni di euro di tra conti correnti, quote societarie, beni e immobili di lusso.
L'indagine ruota attorno agli appalti delle mascherine, per cui il commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri ha stanziato 1,25 miliardi di euro a beneficio di 3 consorzi cinesi per l'acquisto di 800 milioni unità mediante l'intermediazioni di imprese italiane.
A carico di quest'ultime l'inchiesta della Procura di Roma ipotizza reati pesanti come riciclaggio, ricettazione, traffico di influenze illecite in concorso e aggravato dal reato transnazionale, illeciti amministrativi da parte di enti.
Secondo le indagini, le imprese italiane che hanno ricoperto il ruolo di intermediari avrebbero ricevuto commissioni per decine di milioni di euro, nonostante la struttura del Commissario non le avesse erogate.
La notizia è stata commentata dal leader della Lega, Matteo Salvini, che in un messaggio su Twitter ha scritto: "Cambiamento e trasparenza, questo chiedono gli italiani (e la Lega) dopo mesi di inefficienza e documenti nascosti o secretati".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)