“Voglio vedere questo atto come la coda del governo che è appena passato”, dice Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, commentando la decisione presa solo ieri sera di rimandare l’apertura degli impianti sciistici al 5 marzo.
“Mi appello a Mario Draghi, di lui mi fido”, dice e si rifiuta di “considerarlo, nel metodo, come il primo atto del nuovo esecutivo”, così intervistato da La Stampa.
Cirio spera proprio che “questo sia l’ultimo provvedimento del ministro Speranza impostato con il metodo Conte. Non c’è stata nessuna interlocuzione con le Regioni, solo qualche messaggio”, afferma Cirio.La tempistica viene bollata come “inaccettabile” perché “condanna alla chiusura definitiva della stagione” mai iniziata per lo sci alpino.
E poi conclude: “Se questo è il modo con cui il governo Draghi pensa di sostenere le nostre imprese e i nostri cittadini, c’è da preoccuparsi fortemente”.
Le polemiche nei confronti del ministro Roberto Speranza sono accese e in particolare nel centrodestra sono state chieste le sue dimissioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)