La Alarm-Phone-Initiative, un progetto inaugurato l’8 ottobre 2014 che lavora per il salvataggio in mare dei rifugiati rilanciando allarmi per le guardie costiere, ha annunciato ieri via Twitter che 20 persone sarebbero disperse in mare da cinque giorni.
Appena venuti a conoscenza della partenza di un barcone di legno da Skikda alla volta della Sardegna, all’alba di giovedì, gli attivisti della Alarm Phone hanno lanciato l’allarme, ma al momento non risulterebbe che l’imbarcazione è stata avvistata dalla guardia costiera italiana.
“Non abbiamo ancora notizie sulla sorte delle circa 20 persone provenienti dall’Algeria! MRCC Roma (Maritime Rescue Co-ordination Centres – Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto) è informata ma si rifiuta di fornire informazioni. I parenti preoccupati chiedono notizie! Non lasciateli annegare!”, hanno scritto i volontari sull’account Twitter del progetto.
🔴 ~ 20 people missing for almost 5 days!
— Alarm Phone (@alarm_phone) February 8, 2021
We still have no news on the blue wooden boat which departed from #Algeria on 04.02., trying to reach #Sardinia. Authorities do not provide any info. We hope they are still alive but we fear the worst! Search and rescue is needed NOW!
Nel frattempo i 422 migranti a bordo della Ocean Viking stanno venendo sottoposti ai controlli sanitari nel porto di Augusta prima di poter essere trasferiti a bordo della nave traghetto Rhapsody di GNV per la quarantena.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)