Il Comitato tecnico scientifico (Cts) scioglie le riserve e dà il via liberta al festival di Sanremo e all'apertura degli impianti sciistici.
Con questa decisione si tenta di salvare la stagione invernale, con l'apertura delle strutture a partire dal 15 febbraio, ma solo per le regioni in zona gialla.
Riapertura degli impianti
Il Cts ha detto sì alle regioni approvando in parte il nuovo protocollo presentato il 28 gennaio.
- Previsto un tetto massimo di skipass e promossa la prenotazione online
- Bocciata la proposta di riaprirtura anche in zona arancione con una capienza delle funivie ridotta al 50% e obbligo di mascherine ffp2.
Insoddisfatti i gestori degli impianti che chiedono la libera circolazione tra le regioni in zona gialla.
Посмотреть эту публикацию в Instagram
Festival di Sanremo
Il Covid-19 non fermerà l'appuntamento annuale più importante per la canzone italiana. La kermesse sanremese si terrà con un rigidissimo protocollo approvato dagli esperti del Cts, che prevede uno spettacolo senza pubblico e rigidissime misure anticontagio, tra cui la presenza massima di 10 artisti sul palco, obbligo di mascherina ovunque tranne che sul palco, distanziamento e tampone ogni 72 ore.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)