In un’intervista a Repubblica, rilasciata prima dell’annuncio delle dimissioni di Conte, Prodi ha lanciato l’allarme: “Non c’è più tempo. Siamo di fronte a un’emergenza: il Parlamento e le forze politiche devono trovare una soluzione e indicare una strada per il rilancio. Subito”
Perché "il Paese ha bisogno di risposte. E ne ha bisogno in fretta" e "gli strumenti per dare queste risposte ci sono", ha rimarcato l'ex presidente del Consiglio.
"Con Next Generation Ue l’Europa ha messo a disposizione dell’Italia 209 miliardi. Una cifra colossale. È un treno che l’Italia non può permettersi di perdere perché non ne passeranno altri”.
“L’Italia fa paura all’Europa”
Per l’ex presidente della Commissione europea, in Italia si continua a ripetere che non si può sprecare l’opportunità arrivata dall’Europa, ma “in realtà non c’è da noi la consapevolezza della preoccupazione di Bruxelles e delle capitali europee”.
“L’Italia in questo momento fa paura all’Europa. Se l’Italia fallisce per noi è una catastrofe, ma è tutta l’Europa che arretra perché intorno a noi, che riceviamo la somma più grande, è costruito l’intero progetto di ripresa e di solidarietà europea. È per questo che l'Ue ha investito una cifra in consulenze mai vista prima: 864 milioni di euro. L’Europa mette così a disposizione dei governi anche gli strumenti tecnici attuare le necessarie riforme e i necessari progetti”.
Serve “un programma con poche cose chiare”
Secondo Prodi ora serve una maggioranza di governo con “un nuovo programma dedicato a prendere le urgenti e necessarie decisioni. Un programma con poche cose chiare”, in particolare gli interventi chiesti da Bruxelles per avere i fondi.
“La messa in sicurezza di sanità e scuola, la riduzione dei tempi della giustizia, alcune riforme fiscali urgenti e la semplificazione della burocrazia e degli appalti. Senza questi interventi urgenti, che ci chiede l’Europa, l’Italia non sarà in grado di spendere i fondi disponibili”.
“Ci stiamo giocando il futuro”
L’ex presidente del Consiglio tiene a rimarcare come in questo momento il Paese “si stia giocando il futuro”.
“Con Next Generation Ue abbiamo lo strumento che ci serve per lo sviluppo e per far quindi fronte al crescente indebitamento. Io sono convinto che le forze politiche comprendano il valore e la grandezza di questa sfida”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)