Il piano prevede di trasformare in teatro una piazza di ogni città e comune della regione che voglia aderire all’iniziativa, perché sono “luoghi all’aperto dove è possibile allestire teatri rispettando tutte le regole del distanziamento sociale", ha spiegato Giani alla Nazione.
E l’avvio dell’iniziativa è stato fissato in occasione del Dantesì, il prossimo 25 marzo.
“La data simbolica prescelta è il 25 marzo, in cui si celebra il Dantedì, nell’anno del settecentenario della morte del Poeta. In quel giorno, non per caso, si festeggia il capodanno toscano e fiorentino. Perché il 25 marzo 1300 Dante Alighieri ha cominciato a scrivere la Divina Commedia e perché il 25 marzo del 1436 venne inaugurata la cattedrale di Santa Maria del Fiore con la cupola progettata dal Brunelleschi”, ha spiegato Giani.
La volontà del governatore è di far "rinascere la cultura a primavera": "E noi non perderemo un giorno in quest’anno in cui cento comuni toscani celebreranno Dante".
Consumi culturali dimezzati nel 2020
I consumi per la cultura sono dimezzati nel 2020, passando da 113 euro di spesa media mensile per famiglia nel dicembre 2019 a circa 60 euro di dicembre 2020, secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg.
Gli spettacoli dal vivo bloccati dal lockdown e le successive misure di contenimento della pandemia hanno determinato un crollo degli spettatori di circa il 90% per cinema, concerti, teatro e forti riduzioni di spesa, con punte di oltre il 70%, da parte dei consumatori tra dicembre 2019 e settembre 2020.
🏟🎷🎫🎭
— Confcommercio (@Confcommercio) January 16, 2021
Dimezzati nel 2020 i consumi di beni e servizi culturali (-47%).
💸Siamo passati da una spesa media mensile per famiglia di 113 euro (dic 2019) a circa 60.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)