Il professore Andrea Crisanti, intervenendo a Sky Tg24 ha parlato anche dei ritardi nelle consegne del vaccino Pfizer da parte della società farmaceutica.
Secondo il virologo dell’Università di Padova i ritardi sarebbero normali e dovuti a complicazioni nel laboratorio e all’alta richiesta di fiale vaccinali che stanno giungendo da ogni parte del mondo.
“È normale, l'azienda ha ricevuto un numero enorme di richieste e i loro laboratori hanno avuto dei problemi nella produzione, ma non bisogna creare allarmismi, perché tutti hanno chiesto più dosi quindi serve una fase di adattamento ma all'inizio del prossimo mese la situazione dovrebbe migliorare.”
Il professor Crisanti punta però la sua attenzione sull’importanza della seconda dose e si rifà ai dati che provengono da Israele dove le vaccinazioni sono iniziate ben prima che nel Regno Unito.
“I dati di Israele non sono confortanti la prima dose protegge al 30%, quindi importante completare la dose nei tempi stabiliti".
Sull’urgenza di ricevere le dosi per completare almeno la vaccinazione ha chi ha ricevuto la prima dose si è espresso anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)